31 anni di esperienza

  • 0423 84845
  • info@salumitorresan.it

    Salame fresco del Montello

    Salame fresco del Montello
    Ingredienti: Carne di suino, vino Roboso Piave, sale, pepe, miscela di spezie ed erbe aromatiche in proporzione variabile, aromi, destrosio.
    Processo di conservazione: Stagionatura a umidità e temperature controllate.
    Processo di produzione: I suini nati, allevati e macellati in Italia dalla Società Agricola Torresan Roberto & C. " Salumi del Montello", entrano nel ciclo di trasformazione che ha inizio con il disosso, la selezione, la rifilatura delle carni da destinare alle diverse specialità aziendali. Macellai con decennale esperienza compongono il mix di prodotti di origine animale al fine di ottenere un prodotto che dopo la cottura sia morbido e ricordi la tradizione. La miscela di tranci di cotenna, carne, pancetta e lingua di suino, viene macinata e all'impasto ottenuto vengono aggiunti: il sale, il pepe, aromi naturali, che permettono di completarne il sapore. L'impasto ora completo, manualmente viene trasferito nelll'insaccatrice, la quale priva la miscela dell'aria che puo' avere inglobato durante la miscelazione. L'impasto privato dell'aria risulta omogeneo e compatto e riempie il budello naturale di presentazione senza spazi o buchi. La legatura sempre manuale chiude il ciclo di produzione. Inizia la fase di asciugatura, che conferisce al prodotto finito un particolare aroma. I fili di bondiola vengono portati nel locale di asciugatura nel quale rimangono dai 2 ai 3 giorni. La temperatura iniziale nel locale di asciugatura è di circa 23 C°, poi decresce gradualmente fino a raggiungere i 2 C° all'ultimo giorno. Ora il prodotto è pronto per la distribuzione.
    Modalità di conservazione: Conservare in frigorifero, a temperatura inferiore ai 4 C°. Durata del prodotto 90 giorni dalla data di produzione.
    Consigli d'uso: Il salame fresco del Montello va consumato previa cottura che avviene dando una "scottata" anbo i lati su di una piastra o su di una teglia antiaderente, per consentirne il risalto dei sapori, delle fragranze e delle qualità delle carni Italiane impiegate. Aggiungere in cottura aceto balsamico a piacimento.

    Vuoi acquistare i nostri salumi online ?

    Compila il modulo d'ordine cliccando QUI

    Le nostre macellerie

    Salumeria
    Crocetta, Via Erizzo - Tel. 338 696 4130

    Macelleria
    Montebelluna, Piazza Negrelli - Tel. 0423 370464

    Macelleria
    Falzè di Trevignano, Via Mazzini 5 - Tel. 342 104 9698

    Macelleria
    Ponzano Veneto, Via Livello (c/o Crai)

    Spaccio aziendale
    Ciano del Montello, Via Lollini - Tel. 0423 84845

    © 2019 Torresan Roberto & C.s.s. - P.I.: 03255110268